Una trasmissione fredda fuori (il freddo era dovuto alla temperatura scandinava della notte milanese) e calda dentro (la musica che ho trasmesso ha scaldato - o almeno questa era la mia intenzione - gli animi di chi ascoltava, me incluso). Durante la conduzione ho diligentemente trascritto la scaletta su un foglio. Prima di abbandonare lo studio per dirigermi verso la fermata della solita 90/91 ho piegato il suddetto foglio e l'ho messo in borsa. Ricordo perfettamente di averlo fatto. Sì, ho proprio messo il foglio in borsa, tra i CD e un bloc-notes. Poco fa ho iniziato a scrivere questo post, che immaginavo di chiudere con la scaletta della trasmissione. Che è sparita. Dov'è? Mah. Dev'essere entrata in un'altra dimensione. A volte capita: sparisce un oggetto e poi - senza una spegazione logica - riappare, non necessariamente nello stesso luogo in cui si trovava prima di svanire. Anche il foglio con la scaletta salterà fuori prima o poi (breve pausa per versare l'ennesimo caffé). Ecco, il foglietto è riapparso. Era in cucina, tra i piatti da rigovernare e le arance da spremere. Non ho una spiegazione. Torniamo alla trasmissione di questa notte: se desiderate scaricarla e ascoltarla cliccate qui, oppure qui a fianco nel box Download [ψ] Radionotturne. Vi anticipo che ho aperto con uno strumentale di Pineapple Thief e, a seguire, ho trasmesso (1) un brano tratto dal progettoKeystone diDave Douglas(del quale è uscito recentemente un intrigante progetto per musica e immagini dal titoloSpark of Being e dedicato aFrankenstein),(2) l'intervista completa aTravis Sullivan, il direttore diBjorkestra che ho incontrato domenica 5 dicembre dopo il concerto al Teatro Manzoni, (3) alcune tra le rimarchevoli novità autunnali marchiate ECM - Charles Lloyd Quartet, Nik Bärtsch's Ronin e Kúara, lo splendido debutto del trio Jorgenson/Mikkonen/Ounaskaridi - e (4) due pezzi tratti dal nuovissimus e interessantissimus Ipsissimus di Johnnissimus Zornissimus.
Di seguito la scaletta(meglio trascriverla prima che sparisca di nuovo) - nell'ordine: titolo canzone, autore, album, anno di uscita dell'album:
To Live and Die to..., The Pineapple Thief, Show a Little Love EP, 2010 Mabel Normand, Dave Douglas, Keystone, 2005 Intervista esclusiva a Travis Sullivan / Bjorkestra Cotton Club, Francesco Bearzatti Tinissima 4tet, X (Suite For Malcolm), 2010 Tuuin Tuuin, Kúara, Psalms and Folk Songs, 2010 Introit/Changing Paths (1), Jorgenson/Mikkonen/Ounaskari, Kúara:Psalms and Folk Songs, 2010 Soldat Keljanguir, Kúara, Psalms and Folk Songs, 2010 Modul 51, Nik Bärtsch's Ronin, Llyria, 2010 The Water Is Wide, Charles Lloyd Quartet, Mirror, 2010 Caroline, No (cover), Charles Lloyd Quartet, Mirror, 2010 The Book of Los, John Zorn's Moonchild, Ipsissimus, 2010 Seven Sigils, John Zorn's Moonchild, Ipsissimus, 2010
peccato non averla potuta ascoltare (com'invece sto facendo proprio in questo momento - à propos: grandi kula shaker ;-), ché non ne conosco manco uno degli artisti che hai trasmesso!
Ciao Iggy, scarica la trasmissione che non sei riuscito a sentire dal box qui a fianco ("Download [ψ] Radionotturne"). Ho rimesso a posto i link per il download che, nelle ore appena trascorse, non funzionavano più, chissà perché. Se vuoi info su qualcuno degli artisti sconosciuti scrivimi ancora.
2 commenti:
peccato non averla potuta ascoltare (com'invece sto facendo proprio in questo momento - à propos: grandi kula shaker ;-), ché non ne conosco manco uno degli artisti che hai trasmesso!
Ciao Iggy, scarica la trasmissione che non sei riuscito a sentire dal box qui a fianco ("Download [ψ] Radionotturne"). Ho rimesso a posto i link per il download che, nelle ore appena trascorse, non funzionavano più, chissà perché. Se vuoi info su qualcuno degli artisti sconosciuti scrivimi ancora.
Buona serata,
MP
Posta un commento