La questione dibattuta nelle pagine culturali de "laRepubblica" in edicola oggi è importante:
Amazon propone la formula 'abbonamento'.
Non è un'idea nuova. Se ne parlava già una decina di anni fa, in relazione al mercato della musica.
Il concetto base, per quanto mi riguarda, è uno solo:
ciò che conta è leggere.
Leggere un libro di carta o leggere una pagina dall'e-reader.
Leggere.
Il digitale è comodo: è ovunque, è archiviabile su supporti leggeri e poco voluminosi, è scambiabile. Spesso è (più e meno legalmente) aggratiss. Ma non mi piace pensare a un mondo dove tutto è digitale. Un mondo senza librerie, senza edicole, senza spazi dedicati alla commercializzazione virtuosa della cultura. Perché questa è la prospettiva. E se ci spostiamo ai luoghi dove la cultura viene messa a disposizione di tutti gratuitamente il quadro non è meno fosco. Provate a immaginare un mondo senza biblioteche, senza sale di lettura, senza esseri umani che - sotto uno stesso tetto, in una stanza circondata da scaffali pieni di libri e riviste - vivono e condividono il piacere della lettura. Il digitale è immateriale e, pertanto, non umano, perché esclude la presenza fisica degli umani. Internet è un formidabile strumento di acquisizione di informazioni a volte attendibili e a volte no. Ma è agghiacciante immaginare un futuro - prossimo, non così lontano - di individui socialmente isolati che stanno chiusi in casa a (uso un termine desueto) navigare e a comunicare con la bocca chiusa, pigiando tasti ingobbito su una sedia.
Detto ciò,
questo è un post, ovvero un messaggio digitale,
questo è il link (anch'esso digitale) per scaricare la mia radio-trasmissione di questa mattina,
questo è il mio augurio digitale di buona giornata.
Ed ora, salgo sulla 90 (nome completo: circolare filotramviaria milanese "90"), dove viaggerò umanamente in compagnia di altre 100 e più persone.
Post più popolari
-
, Un fine settimana di relax? Massì, abbastanza. Tra una cosa e l'altra ho cercato di scrivere ( l'affascinante vita del g...
-
© Il figlio della luna Lunedì 8 novembre John Zorn porta sul palco del Teatro Manzoni di Milano, all'interno della ricca rassegna ...
-
Picture: Sacred Geometries Puntata #73 invero speciale. Il LINK not-to-profit per ScaricarAscoltare è questo QUICKKK . Protagonist...
-
North Atlantic Oscillation, " Grappling Hooks " Brano di punta: " 77 Hours " Listen to the songs Adatto a tutti gli aman...
-
© As Time Goes By " Molti dei brani degli Steely Dan , almeno da ' Two Against Nature ' in poi, sono nati in modo casuale. A...
-
55esimo appuntamento con STILELIBERO - Culture Sonore in Movimento seconda stagione di viaggio musicali e verbali Link: CLICK HERE to...
-
© FZ " Per non uccidere o per essere una brava persona non c'è bisogno di seguire una religione che ti impone di comportarti in ...
-
Finalmente. Forse sta arrivando l'estate, in tutti i sensi e per i nostri 5 (esausti) sensi. Ma parliamo di cose concrete: u...
-
[photo by Karoline Hjorth and Riita Ikonen] L'acconciatura della signora finlandese della foto è affascinante, non trovate? Dev...
Cerca nel blog
Dentro questo blog...
- Anniversari (1)
- Arte visiva (20)
- Diario operativo (63)
- Eventi speciali (131)
- intervista (1)
- Libri (33)
- Musica (48)
- Poesia (8)
- radio (477)
- Scienza (5)
Ascolta Ξ Web on Air
Powered by Blogger.
20 Septumbu 2012 - Digitale
Pubblicato da
Maurizio Principato
on mercoledì 19 settembre 2012
Etichette:
radio


0 commenti:
Posta un commento