Post più popolari
-
Breathe (Waters, Gilmour, Wright) Breathe, breathe in the air. Don't be afraid to care. Leave but don't leave me. Look around and...
-
© Johann Wolfgang von Goethe - Il cerchio dei colori Che cos'è l'ispirazione? Mah. E' il momento in cui capisci qual è il dis...
-
Oggi mi è arrivata una di quelle mail scritte in una lingua che sembra - dico: sembra - la lingua italiana ma, in verità, è qualcos'altr...
-
...dunque vediamo: Mar Caspio, Mar Tirreno, Mar Egeo, Mar Adriatico, Mar Baltico, Mar Morto, Mar dei Sargassi. Perché questo elenco...
-
Venerdì 18 settembre, penultima mattina insieme in diretta (per ora - in futuro... who knows ). La trasmissione di oggi: CLICK...
-
Umbrellas reign over us :-) Ec la trasm. di stamatt.: CLICK Qui per ScaricarAscoltare ( listen to the M ) . Buna settimana, pac...
-
Sembra autunno. Questo grigio (milanese) non facilita il risveglio né corrobora il buonumore. Ma non mi lamento, c'è la musica. E c...
-
Fare. Potremmo pronunciarlo anche all'inglese: feir . Ma lasciamo parlare anche la musica. Doppio link oggi: - CLICK HERE to Do...
-
Here we are , comincia una nuova giornata. Ecco la musica - Here you'll find some music : CLICK qui per ScaricarAscoltare la tr...
-
© Apparato uditivo (orecchio) " Tra tutte le attività umane, la musica spicca sia per la sua ubiquità che per la sua antichità. Ness...
Cerca nel blog
Dentro questo blog...
- Anniversari (1)
- Arte visiva (20)
- Diario operativo (63)
- Eventi speciali (131)
- intervista (1)
- Libri (33)
- Musica (48)
- Poesia (8)
- radio (477)
- Scienza (5)
Ascolta Ξ Web on Air
Powered by Blogger.
24 Giu 2011 - Una giornata particolare
Pubblicato da
Maurizio Principato
on lunedì 4 luglio 2011
Etichette:
Eventi speciali
Forse sarebbe meglio dire "una giornata speciale", in cui ho avuto il piacere di intervistare (in ordine di comparizione) Pat Metheny e Stewart Copeland.
Ieri pomeriggio ho chiacchierato con Metheny negli studi di Radio Popolare. Le domande e le risposte vertevano principalmente sul nuovo album "What's It All About". In passato ho intervistato il chitarrista nel 2006 (all'epoca di "Metheny Mehldau"), nel 2008 ("Day Trip") e nel 2010 ("Orchestrion"). Oltre ad essere un musicista - e un manager di se stesso - straordinario è una persona intelligente e perspicace. Presta attenzione ai concetti insiti nelle domande e si concentra su quelli per rispondere in modo adeguato e puntuale.
In serata sono stato in via Argelati, presso gli studi di registrazione Musica Production di Vittorio Cosma, per la presentazione di "Strange Things Happen", l'autobiografia di Stewart Copeland pubblicata in Italia da Minimum Fax. Lo stile di Copeland mi ha sempre fatto impazzire (lo inserisco nella Top Five dei miei batteristi preferiti) e quando, dopo la dissoluzione dei Police, si concentrò principalmente sulle colonne sonore pensai che l'universo della musica aveva perso un batterista formidabile. In realtà nessuno ha perso un bel niente: Stewart è ancora in piena attività.
0 commenti:
Posta un commento