Post più popolari
-
© Il figlio della luna Lunedì 8 novembre John Zorn porta sul palco del Teatro Manzoni di Milano, all'interno della ricca rassegna ...
-
Sì: finalmente è lunedì. Le giornate si allungano, i budget si restringono, gli scontrini si accorciano. Let's go and se...
-
North Atlantic Oscillation, " Grappling Hooks " Brano di punta: " 77 Hours " Listen to the songs Adatto a tutti gli aman...
-
Sarò on Air tutte le mattine feriali, dalle 6:30 alle 7:30, sui 107.6 di Radio Popolare (oppurein streaming dal sito www.radiopopolare.it),...
-
55esimo appuntamento con STILELIBERO - Culture Sonore in Movimento seconda stagione di viaggio musicali e verbali Link: CLICK HERE to...
-
© As Time Goes By " Molti dei brani degli Steely Dan , almeno da ' Two Against Nature ' in poi, sono nati in modo casuale. A...
-
Sono stato via un paio di giorni. Ariecchime. Questa mattina ho approntato una playlist in cui sono magicamente comparsi brani di ...
-
Un gioco di parole da quattro soldi, ça va sans dire. Il "TRIpenso" è riferito al triplo LINK nonprofit che troverete qui s...
-
© Wadada Leo Smith Nelle pagine web del Giornale della Musica è uscita la mia recensione del concerto di Wadada Leo Smith & Organic ...
Cerca nel blog
Dentro questo blog...
- Anniversari (1)
- Arte visiva (20)
- Diario operativo (63)
- Eventi speciali (131)
- intervista (1)
- Libri (33)
- Musica (48)
- Poesia (8)
- radio (477)
- Scienza (5)
Ascolta Ξ Web on Air
Powered by Blogger.
24 Giu 2011 - Una giornata particolare
Pubblicato da
Maurizio Principato
on lunedì 4 luglio 2011
Etichette:
Eventi speciali
Forse sarebbe meglio dire "una giornata speciale", in cui ho avuto il piacere di intervistare (in ordine di comparizione) Pat Metheny e Stewart Copeland.
Ieri pomeriggio ho chiacchierato con Metheny negli studi di Radio Popolare. Le domande e le risposte vertevano principalmente sul nuovo album "What's It All About". In passato ho intervistato il chitarrista nel 2006 (all'epoca di "Metheny Mehldau"), nel 2008 ("Day Trip") e nel 2010 ("Orchestrion"). Oltre ad essere un musicista - e un manager di se stesso - straordinario è una persona intelligente e perspicace. Presta attenzione ai concetti insiti nelle domande e si concentra su quelli per rispondere in modo adeguato e puntuale.
In serata sono stato in via Argelati, presso gli studi di registrazione Musica Production di Vittorio Cosma, per la presentazione di "Strange Things Happen", l'autobiografia di Stewart Copeland pubblicata in Italia da Minimum Fax. Lo stile di Copeland mi ha sempre fatto impazzire (lo inserisco nella Top Five dei miei batteristi preferiti) e quando, dopo la dissoluzione dei Police, si concentrò principalmente sulle colonne sonore pensai che l'universo della musica aveva perso un batterista formidabile. In realtà nessuno ha perso un bel niente: Stewart è ancora in piena attività.



0 commenti:
Posta un commento