Ho recensito per il "Giornale della Musica online" il recente concerto di Andrew Durkin & Industrial Jazz Group. Li conoscete? Si tratta di una big band californiana che spazia in ambiti tanto interessanti quanto insidiosi dell'universo jazz. C'è swing nel cuore di Durkin & Compari ma, nella pratica, la loro irrequietezza - che a tratti si tinge di compiaciuta irriverenza - li porta vicini a Charlie Mingus e soprattutto a Frank Zappa, senza tuttavia scopiazzare né l'uno né l'altro. La parola "Industrial" contenuta nella denomnazione ha qualcosa a che vedere con la musica che fanno? No, macché. Non fanno musica industriale. Però sì: sono operai che forgiano nuova musica (wow, che perifrasi spericolata, se continuo così mi verrà l'emicrania, ndr).
Industrial Jazz Group: ascoltate qualcosa qui.
E appena avete un attimo date una leggiucchiata alla mia recensione.
Post più popolari
-
Piove. Non piove più. Ha ricominciato a piovere. Presto, usciamo: ha appena smesso di piovere. Ecc. Estate 2014, in questi gio...
-
Il tema della trasmissione andata in onda questa notte (dalle 24:45 alle 2:15 circa) è stato: movimento . Il movimento è vita. In assenz...
-
© Paul Simon (20 ottobre 2010) " Ma che colore ha una giornata uggiosa/Ma che sapore ha una vita mal spesa " (da " Una gio...
-
Nella giornata dedicata alle donne e alla loro sensibilità STILELIBERO propone una puntata (quasi) tutta al femminile. donne che cant...
-
Sei (6) Si conclude con la trasmissione di stamattina il turno straordinario che mi ha visto in studio @ Radio Popolare all'alba (...
-
Miami Frank Milano festeggia il suo santo patrono, Sant'Ambrogio (pronuncia santammbrr'ss ). Noi festeggiamo la musica e ...
-
Le piogge diurne sono migrate altrove. Il sole di notte? Lo trovate nel 76esimo viaggio notturno di STILELIBERO (click clack ). Ie...
-
Waiting for the sun. Meanwhile, an amazing daily radio program: listen to the music (link) . Have a nice rainy day, Mau's (...
-
1 La fuga La fuga non è sempre e soltanto un forma di viltà. Cose da fare in questa bruciante estate 2015: ritrovare " L...
-
© mio nome è Deanna Carney Torno ad aggiornare il mio amato blog dopo un lungo (lungo?) periodo di latitanza. Il tempo è poco e quel poc...
Cerca nel blog
Dentro questo blog...
- Anniversari (1)
- Arte visiva (20)
- Diario operativo (63)
- Eventi speciali (131)
- intervista (1)
- Libri (33)
- Musica (48)
- Poesia (8)
- radio (477)
- Scienza (5)
Ascolta Ξ Web on Air
Powered by Blogger.
09 Mar 2011 - Recensioni fresche fresche
Pubblicato da
Maurizio Principato
on giovedì 10 marzo 2011
Etichette:
Musica
Maurizio Principato MAU's
Scrivi a SuoniRumoriVisioni
6 Feet Up
Musik - Musikk - Tónlist
Lettori fissi
Blog Archive
-
▼
2011
(213)
-
▼
marzo
(31)
- 31 Mar 2011 - Gary Larson
- 30 Mar 2011 - Recensione concerto Wadada Leo Smith...
- 29 Mar 2011 - Musica nei cuori della notte
- 28 mar 2011 - I consigli di Federico Moccia
- 27 Mar 2011 - Tracklist Numeri Primi # 24
- 26 Mar 2011 - Anteprima Numeri Primi
- 25 Mar 2011 - Case popolari
- 24 Mar 2011 - Suggerimenti di ascolto (4)
- 23 Mar 2011 - Suggerimenti di ascolto (3)
- 22 Mar 2011 - Suoni e sogni notturni
- 21 Mar 2011 - In tre righe
- 20 Mar 2011 - Tracklist Numeri Primi # 23
- 19 Mar 2011 - Anteprima Numeri Primi
- 18 Mar 2011 - Segnalazioni: Jazz in Sardegna
- 17 Mar 2011 - Stati Uniti d'Italia
- 16 Mar 2011 - No Nuke Day
- 15 Mar 2011 - No Nuke Night
- 14 Mar 2011 - News Mostra De André
- 13 Mar 2011 - Tracklist Numeri Primi # 22
- 12 Mar 2011 - Segnalazione eventi: CARTOOMICS
- 11 Mar 2011 - Anteprima Numeri Primi
- 10 Mar 2011 - Ultimate Avengers
- 09 Mar 2011 - Recensioni fresche fresche
- 08 Mar 2011 - Notte femmina
- 07 Mar 2011 - Ritratti
- 06 Mar 2011 - Tracklist Numeri Primi # 21
- 05 Mar 2011 - Crisi, pizza e la città che sale
- 04 Mar 2011 - Anteprima Numeri Primi
- 03 Mar 2011 - Suggerimenti di ascolto (2)
- 02 Mar 2011 - Segnalazioni - Mostra De André
- 01 Mar 2011 - Musica per sentire la pioggia
-
▼
marzo
(31)
0 commenti:
Posta un commento