Questa notte ho fatto gli auguri di compleanno (in lieve ritardo ma è il pensiero che conta)
al maestro Alan Moore, che è uno dei giusti.
Se amate i comics di qualità non potete non amare l'opera dell'irsuto Alan.
Innanzitutto, la trasmissione:
Download: la mia recente radio trasmissione (20 novembre).
Download: my latest radio program (november 20th).
Cosa è successo in onda?
Appunto, Alan Moore: e chi è? Ma come chi è?
Se siete lettori occasionali (o se non siete affatto lettori di fumetti)
accettate il suggerimento di un amico:
leggete qualcosa, qualsiasi cosa rechi la firma, cioè il nome, di Alan Moore in copertina.
Sì, bravo, ma: cosa?, direte voi.
"The League Of Extraordinary Gentlemen", volume 1. Poi - se vi è piaciuto - passate al volume 2. Quindi - se siete diventati, come immagino, degli addicted - passate al volume 3.
Qui di fianco trovate la riproduzione delle copertine.
Ah, mi raccomando:
lasciate perdere "La leggenda degli uomini straordinari" di Stephen Norrington, pessimo film che non ha niente a che vedere con la graphic novel di Moore disegnata dall'ottimo Kevin O'Neil. Tanta è l'ottusità della pellicola quanto è grande il fumetto.
Capita.
Non è capitato - per dire - ad altre due opere di Moore tradotte in film,
ovvero "V For Vendetta" e "Watchmen",
che invece sono abbastanza belli.
Tornando alla trasmissione di questa notte,
ho dato ampio spazio ai due cofanetti usciti quest'anno in occasione
del quarantennale di due dischi basilari per il rock:
"Storia di un minuto" della PFM
e "Banco del Mutuo Soccorso" del Banco.
Entrambi i cofanetti contengono anche materiale inedito, live e non.
E ci sono dei booklet interessantissimi con foto mai viste.
In aggiunta, visto che OGGI esce il nuovo doppio album live che documenta la recente reunion degli Area (li intervisterò alla libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte, MI, oggi pomeriggio, figata), ho dato ampio spazio anche a loro. Che sono tra i miei preferiti di sempre, insieme a Frank Zappa e John Zorn. Dalla A (di Area) alla Z (di Zappa e Zorn), sembra incredibile.
Così come mi sembra incredibile essere sveglio dalle 7 a.m. (sono andato a letto alle 3:15 a.m.).
Have a nice day,
Mau's
Reminder:
Download: la mia recente radio trasmissione (20 novembre).
Download: my latest radio program (november 20th).
Post più popolari
-
, Un fine settimana di relax? Massì, abbastanza. Tra una cosa e l'altra ho cercato di scrivere ( l'affascinante vita del g...
-
© Il figlio della luna Lunedì 8 novembre John Zorn porta sul palco del Teatro Manzoni di Milano, all'interno della ricca rassegna ...
-
Picture: Sacred Geometries Puntata #73 invero speciale. Il LINK not-to-profit per ScaricarAscoltare è questo QUICKKK . Protagonist...
-
© As Time Goes By " Molti dei brani degli Steely Dan , almeno da ' Two Against Nature ' in poi, sono nati in modo casuale. A...
-
55esimo appuntamento con STILELIBERO - Culture Sonore in Movimento seconda stagione di viaggio musicali e verbali Link: CLICK HERE to...
-
North Atlantic Oscillation, " Grappling Hooks " Brano di punta: " 77 Hours " Listen to the songs Adatto a tutti gli aman...
-
© FZ " Per non uccidere o per essere una brava persona non c'è bisogno di seguire una religione che ti impone di comportarti in ...
-
Finalmente. Forse sta arrivando l'estate, in tutti i sensi e per i nostri 5 (esausti) sensi. Ma parliamo di cose concrete: u...
-
[photo by Karoline Hjorth and Riita Ikonen] L'acconciatura della signora finlandese della foto è affascinante, non trovate? Dev...
Cerca nel blog
Dentro questo blog...
- Anniversari (1)
- Arte visiva (20)
- Diario operativo (63)
- Eventi speciali (131)
- intervista (1)
- Libri (33)
- Musica (48)
- Poesia (8)
- radio (477)
- Scienza (5)
Ascolta Ξ Web on Air
Powered by Blogger.
20 nov 2012 - La Notte È Piccola Per Noi (tropoh picolina)
Pubblicato da
Maurizio Principato
on martedì 20 novembre 2012
Etichette:
Eventi speciali,
radio
.jpg)
.jpg)
.jpg)

0 commenti:
Posta un commento