Questa notte ho fatto gli auguri di compleanno (in lieve ritardo ma è il pensiero che conta)
al maestro Alan Moore, che è uno dei giusti.
Se amate i comics di qualità non potete non amare l'opera dell'irsuto Alan.
Innanzitutto, la trasmissione:
Download: la mia recente radio trasmissione (20 novembre).
Download: my latest radio program (november 20th).
Cosa è successo in onda?
Appunto, Alan Moore: e chi è? Ma come chi è?
Se siete lettori occasionali (o se non siete affatto lettori di fumetti)
accettate il suggerimento di un amico:
leggete qualcosa, qualsiasi cosa rechi la firma, cioè il nome, di Alan Moore in copertina.
Sì, bravo, ma: cosa?, direte voi.
"The League Of Extraordinary Gentlemen", volume 1. Poi - se vi è piaciuto - passate al volume 2. Quindi - se siete diventati, come immagino, degli addicted - passate al volume 3.
Qui di fianco trovate la riproduzione delle copertine.
Ah, mi raccomando:
lasciate perdere "La leggenda degli uomini straordinari" di Stephen Norrington, pessimo film che non ha niente a che vedere con la graphic novel di Moore disegnata dall'ottimo Kevin O'Neil. Tanta è l'ottusità della pellicola quanto è grande il fumetto.
Capita.
Non è capitato - per dire - ad altre due opere di Moore tradotte in film,
ovvero "V For Vendetta" e "Watchmen",
che invece sono abbastanza belli.
Tornando alla trasmissione di questa notte,
ho dato ampio spazio ai due cofanetti usciti quest'anno in occasione
del quarantennale di due dischi basilari per il rock:
"Storia di un minuto" della PFM
e "Banco del Mutuo Soccorso" del Banco.
Entrambi i cofanetti contengono anche materiale inedito, live e non.
E ci sono dei booklet interessantissimi con foto mai viste.
In aggiunta, visto che OGGI esce il nuovo doppio album live che documenta la recente reunion degli Area (li intervisterò alla libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte, MI, oggi pomeriggio, figata), ho dato ampio spazio anche a loro. Che sono tra i miei preferiti di sempre, insieme a Frank Zappa e John Zorn. Dalla A (di Area) alla Z (di Zappa e Zorn), sembra incredibile.
Così come mi sembra incredibile essere sveglio dalle 7 a.m. (sono andato a letto alle 3:15 a.m.).
Have a nice day,
Mau's
Reminder:
Download: la mia recente radio trasmissione (20 novembre).
Download: my latest radio program (november 20th).
Post più popolari
-
Piove. Non piove più. Ha ricominciato a piovere. Presto, usciamo: ha appena smesso di piovere. Ecc. Estate 2014, in questi gio...
-
Il tema della trasmissione andata in onda questa notte (dalle 24:45 alle 2:15 circa) è stato: movimento . Il movimento è vita. In assenz...
-
© Paul Simon (20 ottobre 2010) " Ma che colore ha una giornata uggiosa/Ma che sapore ha una vita mal spesa " (da " Una gio...
-
Nella giornata dedicata alle donne e alla loro sensibilità STILELIBERO propone una puntata (quasi) tutta al femminile. donne che cant...
-
Sei (6) Si conclude con la trasmissione di stamattina il turno straordinario che mi ha visto in studio @ Radio Popolare all'alba (...
-
Miami Frank Milano festeggia il suo santo patrono, Sant'Ambrogio (pronuncia santammbrr'ss ). Noi festeggiamo la musica e ...
-
Le piogge diurne sono migrate altrove. Il sole di notte? Lo trovate nel 76esimo viaggio notturno di STILELIBERO (click clack ). Ie...
-
Waiting for the sun. Meanwhile, an amazing daily radio program: listen to the music (link) . Have a nice rainy day, Mau's (...
-
1 La fuga La fuga non è sempre e soltanto un forma di viltà. Cose da fare in questa bruciante estate 2015: ritrovare " L...
-
© mio nome è Deanna Carney Torno ad aggiornare il mio amato blog dopo un lungo (lungo?) periodo di latitanza. Il tempo è poco e quel poc...
Cerca nel blog
Dentro questo blog...
- Anniversari (1)
- Arte visiva (20)
- Diario operativo (63)
- Eventi speciali (131)
- intervista (1)
- Libri (33)
- Musica (48)
- Poesia (8)
- radio (477)
- Scienza (5)
Ascolta Ξ Web on Air
Powered by Blogger.
20 nov 2012 - La Notte È Piccola Per Noi (tropoh picolina)
Pubblicato da
Maurizio Principato
on martedì 20 novembre 2012
Etichette:
Eventi speciali,
radio
0 commenti:
Posta un commento