Questa notte ho fatto gli auguri di compleanno (in lieve ritardo ma è il pensiero che conta)
al maestro Alan Moore, che è uno dei giusti.
Se amate i comics di qualità non potete non amare l'opera dell'irsuto Alan.
Innanzitutto, la trasmissione:
Download: la mia recente radio trasmissione (20 novembre).
Download: my latest radio program (november 20th).
Cosa è successo in onda?
Appunto, Alan Moore: e chi è? Ma come chi è?
Se siete lettori occasionali (o se non siete affatto lettori di fumetti)
accettate il suggerimento di un amico:
leggete qualcosa, qualsiasi cosa rechi la firma, cioè il nome, di Alan Moore in copertina.
Sì, bravo, ma: cosa?, direte voi.
"The League Of Extraordinary Gentlemen", volume 1. Poi - se vi è piaciuto - passate al volume 2. Quindi - se siete diventati, come immagino, degli addicted - passate al volume 3.
Qui di fianco trovate la riproduzione delle copertine.
Ah, mi raccomando:
lasciate perdere "La leggenda degli uomini straordinari" di Stephen Norrington, pessimo film che non ha niente a che vedere con la graphic novel di Moore disegnata dall'ottimo Kevin O'Neil. Tanta è l'ottusità della pellicola quanto è grande il fumetto.
Capita.
Non è capitato - per dire - ad altre due opere di Moore tradotte in film,
ovvero "V For Vendetta" e "Watchmen",
che invece sono abbastanza belli.
Tornando alla trasmissione di questa notte,
ho dato ampio spazio ai due cofanetti usciti quest'anno in occasione
del quarantennale di due dischi basilari per il rock:
"Storia di un minuto" della PFM
e "Banco del Mutuo Soccorso" del Banco.
Entrambi i cofanetti contengono anche materiale inedito, live e non.
E ci sono dei booklet interessantissimi con foto mai viste.
In aggiunta, visto che OGGI esce il nuovo doppio album live che documenta la recente reunion degli Area (li intervisterò alla libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte, MI, oggi pomeriggio, figata), ho dato ampio spazio anche a loro. Che sono tra i miei preferiti di sempre, insieme a Frank Zappa e John Zorn. Dalla A (di Area) alla Z (di Zappa e Zorn), sembra incredibile.
Così come mi sembra incredibile essere sveglio dalle 7 a.m. (sono andato a letto alle 3:15 a.m.).
Have a nice day,
Mau's
Reminder:
Download: la mia recente radio trasmissione (20 novembre).
Download: my latest radio program (november 20th).
Post più popolari
-
I viaggi verso nord continuano, con la musica, le parole e i paesaggi immaginati grazie ai suoni. Puntata fortemente "norveges...
-
Buongiorno , Good morning , Bonjour , ¡ Bon dia Guten Morgen , Boker tov , Sabâhu-l- khàiri , Bari luys . Comi...
-
" Sembra quasi un mare d'erba " (da Impressioni di settembre , op, cit.) Un fine settimana l u u u u u n go , che abbr...
-
La primavera avanza, la pioggia ci fa compagnia. Pare che per i romantici, queste giornate spingano a tornare sulle onde dei ricordi ...
-
Piccioni che balneano (estate 2016) Subito: il LINK per S C A R I C ARAS C O L T A R la trasmissione di stamani. Sono di poche p...
-
Dando una scorsa ai vari quotidiani nazionali, in radio questa mattina (saranno state le 6:40), l'occhio mi è caduto, anzi è proprio pre...
-
Una corsetta per tenersi in forma ( NOTA preliminare: adesso i link adesso funzionano, scadranno tra 28 giorni ) Estate in città, ...
-
© Jewlia Eisenberg ( è la bionda ) & Charming Hostess Da alcuni mesi curo una trasmissione musicale notturna, che va in onda al luned...
-
Dopo aver lavorato, su richiesta dell'amico Davide Facchini, al JackSet che celebra i 50 ( ...cinquanta! ) anni di Pet Sounds dei Be...
-
Beauty is in the eye of the beholder (La bellezza sta negli occhi di chi guarda) Un giorno di festa, con musica classica e non, sp...
Cerca nel blog
Dentro questo blog...
- Anniversari (1)
- Arte visiva (20)
- Diario operativo (63)
- Eventi speciali (131)
- intervista (1)
- Libri (33)
- Musica (48)
- Poesia (8)
- radio (477)
- Scienza (5)
Ascolta Ξ Web on Air
Powered by Blogger.
20 nov 2012 - La Notte È Piccola Per Noi (tropoh picolina)
Pubblicato da
Maurizio Principato
on martedì 20 novembre 2012
Etichette:
Eventi speciali,
radio
0 commenti:
Posta un commento