Il compositore e concertista Bernhard Paumgartner (1887 - 1971) scrisse una biografia critica di Wolfgang Amadeus Mozart. La prima edizione italiana del volume fu curata dall'editore Einaudi nel 1945. "Mozart" è stato ristampato molte volte, perché è un testo di pregio, realizzato con cura e rigore. Ho preso nota - prima a mano, poi con la tastiera del portatile - di un pensiero vergato da Paumgartner: "Che cosa sono mai le parole, le lodi, rispetto alla fervida tenacia con cui ogni musicista serio si sforza di penetrare sempre più profondamente l'arcano organismo di quella musica tanto amata? Ciò che in essa appare intessuto senza fatica di magica bellezza è soltanto la porta misteriosa dell'oscuro 'regno delle madri'.
0 commenti:
Posta un commento